Quali vantaggi offre l'RFID rispetto al codice a barre o le tessere a banda magnetica?
Rispetto al codice a barre e altre tecnologie di identificazione - ad esempio quelle basate sulle tessere a banda magnetica - la tecnologia RFID offre numerosi vantaggi:
-
- la lettura non richiede contatto diretto e vista ottica, non c'è bisogno quindi dell'orientazione verso lo scanner
- i TAG possono essere letti contemporaneamente, possono lavorare in ambienti sporchi, contaminati e resistere anche a condizioni (agenti ambientali, sollecitazioni termiche, chimiche, meccaniche) molto difficili. Sono quindi più durevoli
- contengono più dati rispetto al barcode e possono essere riscritti e aggiornati con nuove informazioni
- il codice a barre identifica solo il lotto di un prodotto, ma non il singolo item. Il tag RFID, invece, contiene un numero di serie unico e univoco che identifica ogni singolo prodotti fabbricato nel mondo
- i TAG RFID sono più costosi rispetto ai codici a barre, ma il il rapporto costi/benefici è generalmente vantaggioso.
Osserviamo che la tecnologia RFID in un primo momento non soppianterà il codice a barre, ma le due coesisteranno per garantire una continuità della compatibilità dei sistemi.
Invece nel medio periodo il codice a barre sarà soppiantato dal RFID ovvero dal cosidetto EPC (Electronic Product Code), che viene considerato il suo successore. Per maggiori informazioni su questo nuovo standard consultate anche queste FAQ: